Antagonismo
Interazione, di solito tra due organismi, in cui l’effetto totale è minore della somma degli effetti presi indipendentemente. Negli agrofarmaci è il fenomeno per cui l’efficacia terapeutica di una miscela di due o più agrofarmaci risulta più bassa di quella che gli stessi avrebbero se usati singolarmente
Articoli correlati
Leggi articolo
Leggi articolo
Verdepedia
Difesa integrata
Rappresenta l’evoluzione delle tecniche di lotta guidata nell’ottica della ulteriore riduzione dell’impiego dei prodotti chimici di sintesi. La difesa delle piante viene attuata impiegando, accanto a mezzi chimici selettivi, anche […]
Leggi articolo
Verdepedia
Lussureggiamento
Vigoria somatica degli ibridi di prima generazione (F1). Esaltazione delle attitudini vegetative e produttive di una pianta in conseguenza della sua origine ibrida.
Leggi articolo
Leggi articolo