Antera
Porzione fertile dello stame nel cui interno si formano i granuli pollinici. E’ costituita da una parete formata da due strati, l’epitecio e l’endotecio, responsabile della liberazione dei granuli pollinici maturi. L’A. in base alla sua inserzione sul filamento ed alla direzione di deiscenza, viene detta dorsifissa, ventrifissa, basifissa.
Articoli correlati
Coltura in vitro
Tecnica di moltiplicazione delle piante, effettuabile solo in laboratorio, che impiega come materiale di propagazione poche cellule prelevate da organi idonei (meristemi, cellule sessuali etc) coltivate su particolari substrati nutritivi, […]
Legno
Insieme di tessuti vegetali presente nelle piante e adibito al trasporto ascendente dell’acqua e delle sostanze in essa disciolte (linfa grezza)
Acqua utile
Acqua che può essere utilizzata dalle piante: quantitativamente è data dalla differenza tra l’acqua contenuta a livello idrico di capacità di campo e quella contenuta al punto di appassimento.
Cremastere
Complesso di spine e/o setole disposte all’estremità caudale della crisalide, avente la funzione di facilitare l’aggancio di questa alle pareti interne del bozzolo. Può essere più o meno prominente, finanche […]