Anticorpo
Macromolecola proteica (immunoglobulina) prodotta da un animale superiore in risposta all’introduzione di un antigene, con il quale reagirà poi specificamente.
Articoli correlati
Sterilizzazione del terreno
Intervento con il quale si tende ad eliminare i parassiti ed i patogeni del terreno. Può essere attuata con l’impiego sia del vapore che dei fumiganti, nonchè con la solarizzazione.
Pianto
Emissione di linfa dalle ferite di potatura prima della ripresa vegetativa primaverile della vite e di altre specie (actinidia, salice, ecc.)
Sclerozio
Organo fungino quiescente, duro, tondeggiante e per lo più di colore scuro, costituito da un ammasso di ife. Tale organo può restare quiescente per lungo tempo. Gli sclerozi germinano quando […]
Spina stipolare
E’ presente in tutte le euforbie comprese nella sezione Stipulacanthae. Le spine stipolari si originano dalla coppia di stipole presenti alla base delle foglie. A differenze dalle foglie, queste non […]
Composta da semina e per vaso
Miscela di sostanze organiche e inorganiche, come torba, sabbia e loam, usata per farvi crescere semi, talee e piante in vaso.
Filamento
Organo dell’apparato sessuale maschile di sostegno per l’antera. Se manca, l’antera viene definita sessile