Antofillo
Ciascuna delle foglie metamorfosate (trasformata in stame o carpello) che formano il perianzio del fiore
Articoli correlati
Biodisponibilità
Quando un elemento o composto presente nel terreno non è totalmente disponibile per la biosfera, definisce quella parte della quantità totale immediatamente e direttamente utile alla vita vegetale o animale.
Malattia infettiva
Malattia causata da un organismo vivente, trasmissibile ad altri individui.
Plantula
Giovane piantina originata da seme nei primi stadi di sviluppo. E’ formata da una gemmula, apice meristematico dal quale si sviluppano le varie parti della pianta poste al di sopra […]
Elemento nutritivo mobile
Ione che facilmente si sposta nel terreno tramite l’acqua (nitrati, solfati, cloro, ecc.).
Austorio
Organo di cui sono provviste le piante parassite, adibito all’assorbimento del materiale nutritizio dai tessuti ospiti.