Antracnosi
Alterazione cromatica delle piante caratterizzata dalla comparsa sugli organi colpiti (foglie, frutti) di lesioni necrotiche non molto ampie, rotondeggianti, affossate con al centro piccole fessurazioni assai profonde. Deriva dall’attacco di funghi patogeni, (Melanconiales) che formano acervuli.
Articoli correlati
Acaricida
Categoria di agrofarmaci a composizione chimica varia, con attività specifica contro gli acari fitofagi.
Sporodochio
Struttura tipica dei deuteromiceti ifali costituita da conidiofori riuniti in un ammasso cupoliforme.
Cirro
Appendice prensile, sottile, di solito ramificata, delle foglie o del fusto (es. vite, Lathyrus spp.)
Crenato
Margine di struttura, foglia o fusto, che presenta dentellature piu’ o meno profonde.
Inversione di corteccia
Operazione consistente nell’asportare un anello di corteccia e libro dal tronco, dalle branche o dai rami, e riapplicarlo nella stessa posizione invertendone la polarità, allo scopo di interrompere temporaneamente l’alimentazione […]