Apogamia
In alcuni organismi vegetali, si definisce la perdita della capacità di riprodursi sessualmente che viene sostituita da altre forme di riproduzione agamica
Articoli correlati
Fasci conduttori
Sistema di vasi conduttori che permette la circolazione della linfa grezza e della linfa elaborata all’interno del corpo dei vegetali superiori. Sono formati dal metafloema verso l’esterno (esarco) e mataxilema […]
Capannina meteorologica
Complesso di strumenti idonei per il rilevamento dei dati climatici (piogge, umidità relativa e temperatura); è composta, in genere, da un termoigrografo e da un pluviografo.
Ripuntatore
Macchina costituita da una vagheggia (o da un secondo vomere dotato di versoio accorciato) a pianta triangolare allungata che penetra nel terreno sul fondo del solco e vi opera una […]
Spatolata
Lamina fogliare sessile con base progressivamente ristretta ed apice arrotondato (Convolvolus cneorum).
CPA
Concentrazione Proporzionale all’Avanzamento. Riferita al regolatore di portata indica un’apparecchiatura in grado di variare la concentrazione della miscela in modo proporzionale alla velocità di avanzamento del mezzo, così da mantenere […]