Apoplessia
Sospensione immediata delle attività vitali con morte di parti o dell’intera pianta. Può essere causata da crisi idriche improvvise, da alterazioni parassitarie del legno, da cattiva saldatura del punto d’innesto, da improvvise escursioni termiche.
Articoli correlati
Meristema
Tessuto delle piante costituito da cellule capaci di moltiplicarsi per divisione. Si distinguono meristemi primari, che si trovano agli apici vegetativi di fusto, rami e radici che permettono l’accrescimento in […]
Protofloema
Insieme di tessuti floematici non molto sviluppati, tipici della struttura primaria del fusto e della radice.
Sbocciolatura
Eliminazione di boccioli fiorali singoli o a grappoli, per ottenere pochi fiori più grandi.
Concia
Trattamento ai semi bulbi, tuberi, al fine di preservarli da attacchi parassitari.
Afillia
Mancanza di foglie: adattamento messo in opera da vegetali che vivono in zone aride al fine di ridurre la superficie traspirante affidando la funzione clorofilliana ad altri organi (fusto). A […]
Eterozigosi
Condizione per cui i caratteri manifesti di un individuo sono determinati da geni dominanti associati ai corrispondenti geni recessivi