Appressorio
Organo di aderenza del fungo al substrato ospite. Consiste in un rigonfiamento sul tubo germinativo o su una ifa, specialmente per fissarsi sull’ospite nella prima fase dell’infezione, per es. in certe ruggini e certe specie di Colletotrichum.
Articoli correlati
Selettività degli erbicidi
Capacità espressa da un erbicida di risultare attivo contro una certa gamma di infestanti senza recare danno, nel contempo, alla coltura su cui viene applicato. Si hanno diversi tipi di […]
Sub-microscopico
Troppo piccolo per essere visto con un normale microscopio (ottico) di laboratorio.
Profilo colturale
Si intende la successione degli strati del terreno differenziatisi in conseguenza di operazioni colturali di diverso tipo (arature, fresature, ecc.) e per l’azione dei vegetali (soprattutto le radici)
Demaziaceae
Famiglia appartenente all’ordine delle Ifali, caratterizzata da conidiofori e conidi liberi di colore scuro.