Aristula
Breve appendice filiforme posta di solito alla sommità di un organo (es. sulle brattee delle infiorescenze di molte amarantacee)
Articoli correlati
Deiscenza trasversale
Apertura naturale di un frutto a maturazione avvenuta, che avviene tramite il distacco della parte superiore della capsula
Parassitismo
Forma di simbiosi disarmonica nella quale un animale o un vegetale, incapace di procurarsi autonomamente il nutrimento, lo assume parzialmente o totalmente da un altro organismo praticando danni al medesimo […]
Batterio
Microrganismo unicellulare, con nucleo riscontrabile solo in alcune fasi di sviluppo, parassita o saprofita. La cellula batterica è provvista di un involucro rigido chiamato parete cellulare ed il suo citoplasma […]
Mesocotile
Primo internodo del germinello, che raccorda il seme con il nodo del coleoptile. Il suo allungamento è diverso nelle varie specie di graminacee.
Ripulitura
Operazione selvicolturale finalizzata all’eliminazione di erbe o arbusti infestanti o comunque dannosi allo sviluppo dei giovani impianti