Asco
Organo a forma di sacco o di fiasco, specifico dei Funghi Ascomiceti contenente le spore; è detto sporangio per la sua funzione e otricello per la sua forma clavata e cava. Nel suo interno si differenziano in genere da 4 a 8 ascospore.
Articoli correlati
Gemma indifferenziata
Gemma nei primi stadi del suo sviluppo e non ancora definitivamente indirizzata a legno o a frutto
Frutto falso
Frutto derivante non solo dall’ovario ma anche da parti accessorie del fiore, da antofilli o da brattee.
Profilo colturale
Si intende la successione degli strati del terreno differenziatisi in conseguenza di operazioni colturali di diverso tipo (arature, fresature, ecc.) e per l’azione dei vegetali (soprattutto le radici)
Ombrella
Infiorescenza nella quale i fiori sono sostenuti da peduncoli che partono dallo stesso punto e che arrivano allo stesso livello. Può essere composta se i rami sono verticillati. Tipica delle […]
Xantofilla
Pigmento giallo delle foglie che si sviluppa soprattutto in autunno. Si trova anche in molti fiori.