Attività residuale
Capacità di un agrofarmaco di manifestare la propria efficacia, contro un organismo, per un periodo di tempo relativamente lungo dopo la sua applicazione.
Articoli correlati
Verdepedia
Stadio imperfetto
Periodo asessuale del ciclo di vita di un fungo; in tale periodo vengono prodotte solo spore asessuali (es. conidii) o non vengono prodotte spore.
Leggi articolo
Verdepedia
Chitinoinibitore
Inibitore di crescita degli insetti. Interviene sull’enzima (chitina sintetasi) che presiede la sintesi della chitina (tessuto costituente l’esoscheletro) rinnovata ad ogni muta larvale. Nel caso di mancata sintesi di un […]
Leggi articolo
Verdepedia
Saxifragaceae
Famiglia di piante erbacee o arbustive. Foglie: caduche o persistenti, semplici variamente disposte. Fiori: raggiati, solitari o riuniti in racemi o corimbi. Frutto: a capsula o a follicolo.
Leggi articolo