Autoctono
Dicesi di Famiglia, specie, organismo, originario del territorio in cui vive e/o di sostanza organica prodotta e consumata all’interno del sistema
Articoli correlati
Citochinina
Ormone vegetale che agisce sulla divisione cellulare, controlla la sintesi della proteasi e sembra avere funzioni importanti nella divisione dei cloroplasti.
Coleoriza
Tessuto che riveste, con funzione protettiva, la radichetta nella cariosside delle graminacee..
Bioaccumulo
Processo mediante il quale alcuni composti chimici diventano più concentrati negli organismi posti ai livelli più alti della rete alimentare
Nitrificazione
Demolizione di composti organici contenenti azoto. E’ un processo condotto da microrganismi aerobi, mediante il quale l’azoto passa dalla forma ammoniacale a quella nitrosa e poi a quella nitrica.
Non acidoresistente
Cellule batteriche che dopo essere state colorate con carbolfucsina vengono decolorate dall’acido solforico 25%.