Azoto nitrico residuale
Azoto minerale presente nel profilo del terreno fino alla profondità utile per l’assorbimento colturale. Costituisce anche un test diagnostico dello stato di ricchezza azotata dell’appezzamento, da effettuarsi in momenti strategici dell’annata agraria, con lo scopo di tarare la concimazione successiva.
Articoli correlati
Verdepedia
Tree climbing
Tecnica che prevede l’arrampicata sulla pianta e che consente di ispezionare e di lavorare l’albero meglio e più da vicino.
Leggi articolo
Verdepedia
Diluizione
Aggiunta di un liquido, solitamente acqua, al fine di ridurre la concentrazione di un agrofarmaco prima dell’impiego.
Leggi articolo
Verdepedia
Cellula del cambio
Cellula inserita tra floema e xilema che mantiene la capacità di dividersi attivamente.
Leggi articolo