Azotofissazione
Trasformazione dell’azoto elementare dell’aria in forma combinata da parte di microrganismi azoto-fissatori attivi nel terreno e nelle radici delle leguminose. (Nitrogen fixation)
Articoli correlati
Telaio intercettatore
Dispositivo complementare dello «scuotitore» nella raccolta meccanica della frutta e delle olive; opportunamente posto sotto la chioma degli alberi serve ad impedire che i frutti, il cui distacco è indotto […]
Low Pressure
Bassa pressione. Riferita a ugelli indica testine adatte a erogare la miscela per il trattamento a basse pressioni (meno di 2 bar).
Innesto doppio
Innesto eseguito interponendo, fra nesto e soggetto, un terzo bionte detto «intermediario»
Crittogama
Termine introdotto da Linneo per indicare i vegetali in cui gli organi per la riproduzione sono poco evidenti, in contrapposizione alle piante dotate di organi per la riproduzione evidenti (es. […]
Micropilo
Foro attraverso il quale gli spermatozoi penetrano all’interno dell’uovo. Di solito sono più di uno, disposti nella fossetta micropilare.