Barbatella
Piantina di vivaio dotata di radici e da un fusto molto sottile ottenuta per autoradicazione. Si usa sovente per indicare piantine ottenute da talea appena radicate, oppure che provengono da ceppaia
Articoli correlati
Popolazione
In senso genetico questo termine indica un gruppo riproduttivo i cui individui, condividono certe proprietà biologche e si possono incrociare fra loro. In senso statistico indica un campione rappresentativo di […]
Area di distribuzione
Zona abitata da una determinata specie che, dopo essersi diffusa dal luogo di origine, ha incontrato ostacoli naturali alla sua espansione e alla sua capacità moltiplicativa. Sono dette "cosmopolite" le […]
Crestato
Organo con dentellature irregolari; forme vegetali con sviluppo anomalo, che possono presentare parti a forma di cresta.
Floema
Tessuto conduttore formato da cellule sovrapposte che formano i "tubi cribrosi", devoluto al trasporto della linfa elaborata dalle foglie verso gli altri organi della pianta (fusto, radice). Può essere primario […]
Lamina fogliare lanceolata
Lamina fogliare a forma ellittica allungata come la punta di una lancia e che ha, generalmente, la massima larghezza nella zona centrale