Barbatellaio
Settore di vivaio destinato alla produzione di barbatelle, ottenute prevalentemente per taleaggio. Può essere ubicato in piena terra oppure in cassoni e/o bancali di radicazione. Spesso è suddiviso in più aree di cui alcune all’aperto adibite per il taleaggio delle piante a foglia caduca, e altre in serra per l’autoradicazione delle piante sempreverdi
Articoli correlati
Tensione superficiale
Forza fisica che tende a far si che le gocce di un liquido si contraggano nell’area più piccola possibile, assumendo quindi la forma sferica. Infatti, per un determinato volume l’area […]
Capacità di penetrazione e traslocazione degli agrofarmaci
In base alla possibilità o meno di penetrare e traslocare nei tessuti vegetali, glii agrofarmaci possono essere suddivisi nei seguenti gruppi:a) agrofarmaci di copertura: presentano una penetrazione nulla nei vegetali […]
Cv
Entità tassonomica costituita da piante coltivate ottenute dall’uomo per selezione o miglioramento genetico, spesso moltiplicate per via agamica. Sono contraddistinte da caratteri morfologici, biologici o agronomici comuni e originate o […]
Cellulosolitico
Potere di alcune sostanze e di organismi, quali i Funghi, di disgregare la cellulosa