Barra falciatrice portatile
Attrezzo per il taglio di siepi, cespugli, ecc, dotato di moto alternativo o rotativo e mosso, tramite un dispositivo pneumatico o idraulico, da apposito motore
Articoli correlati
Criptocecidio
Piccolo cecidio o galla. Anormale ingrossamento o escrescenza localizzata, sovente più o meno sferica, prodotta dalle piante a causa di attacchi da parte di funghi, batteri, insetti, acari o altri […]
Saxifragaceae
Famiglia di piante erbacee o arbustive. Foglie: caduche o persistenti, semplici variamente disposte. Fiori: raggiati, solitari o riuniti in racemi o corimbi. Frutto: a capsula o a follicolo.
Assone
Prolungamento della cellula nervosa che mantiene la sua individualità a grande distanza.
Pianta alpina
Specie che preferisce le altitudini. Le tipiche piante A. crescono sulle Alpi, ma per estensione si intendono tutte quelle che vivono montuosità eccedenti gli 800 m slm. Hanno spesso fiori […]
Mezzo di lotta contro i fitoparassiti
Si distinguono in 5 gruppi: agrari, fisici, meccanici, biologici, chimici.- Mezzi di lotta agrari: comprendono mezzi di natura agronomica, quali la scelta della natura del suolo, la scelta delle sementi, […]
Sostanza organica
Costituisce la frazione più complessa del suolo ed è formata da residui di piante, di animali e di microrganismi che vengono a trovarsi nel terreno. Questi residui sono sottoposti ad […]