Basico
In chimica indica una sostanza il cui valore del pH è superiore a 7. In biologica è il numero fondamentale di cromosomi (= monoploide) di una cellula
Articoli correlati
Picnidio
Corpo fruttifero fungino di origine asessuale, a forma di fiasco o globoso, che contiene conidi (picnidiospore).
Ascella
Angolo superiore che il picciolo o la base della foglia forma con l’asse generatore
Torba neutra
Ammendante. Residui vegetali fossilizzati contenenti originariamente una certa quantità di materiale terroso. Titolo minimo: 20% C organico s.s.Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Partenocarpia
Fenomeno per cui il ciclo di fruttificazione può giungere a termine anche senza fecondazione degli ovuli; i frutti che si formano risultano perciò privi di semi. La partenocarpia può essere […]
Infero
Dicesi dell’ovario nascosto all’interno del ricettacolo, sviluppato sotto il livello del calice e della corolla, dal quale escono solo stigma e stilo (es. nelle composite o nelle ombrellifere).