Bassa densità
Impianti dove le piante sono disposte a distanze molto elevate lungo le file e tra le file. In generale le densità di impianto negli arboreti di questo tipo sono di circa 1.000 piante/ha nel caso di impianti di pomacee; meno di 500 piante/ha nel caso di pesco, albicocco, susino; meno di 400 piante/ha per ciliegio, loti, actinidia; circa 100 piante/ha negli impianti di olivo
Articoli correlati
Attività specifica di una sostanza attiva
E’ rappresentata dalla dose di sostanza attiva necessaria per ottenere l’effetto desiderato; tale attività dipende non solo dall’agrofarmaco, ma anche dal fitoparassita da combattere. Un esempio: se a parità di […]
Scorrimento superficiale
Consiste nel movimento, sulla superficie del terreno, dell’acqua di pioggia che non ha avuto modo di infiltrarsi. Costituisce una modalità di immissione di composti nutritivi nelle acque superficiali, perchè con […]
Centralina microclimatica
Apparecchiatura per il rilevamento e la registrazione degli eventi meteorici (normalmente temperatura, umidità, precipitazione e bagnatura fogliare).