Bilancio dell’azoto
Procedimento analitico di calcolo mediante il quale si determina la dose di azoto per una corretta concimazione della coltura. Composto da numerose voci, non sempre facili da quantificare, rappresenta il saldo fra le quantità richieste dalla coltura e i contributi forniti dalle diverse componenti: le precipitazioni atmosferiche, i nitrati presenti nel profilo, la mineralizzazione della sostanza organica del suolo, di quella apportata con i liquami, di quella derivante dai residui colturali, ecc.
Articoli correlati
Marezzatura
Andamento ricurvo e irregolare degli elementi del legno che deviano dal loro normale decorso in seguito ad anomalie nell’accrescimento.
Maschera
Dispositivo di protezione individuale per i trattamenti fitosanitari. Serve per la protezione dell’intero volto. Sono da preferire quelle con doppia valvola di espirazione. In commercio esistono modelli con la predisposizione […]
Sedimentazione
Fenomeno per cui in una sospensione si ha il distacco della fase disperdente da quella dispersa.
Autofecondato
Derivante dalla fecondazione del polline di un ovulo appartenente alla stessa pianta
Foraggiamento
(Strategia) maniera con la quale un animale cerca il suo cibo e dedica tempo e sforzi per ottenerlo
Cellulosolitico
Potere di alcune sostanze e di organismi, quali i Funghi, di disgregare la cellulosa