Binucleato
Con due nuclei.
Articoli correlati
Sterzatura
Disposizione delle branche o dei rami atta ad evitare un eccessivo, reciproco ombreggiamento ed una irrazionale distribuzione della chioma.
Agamica
Moltiplicazione asessuata, cioè senza l’intervento di cellule sessuali o gameti, che determina la produzione di piante figlie con corredo cromosomico identico alla pianta madre. Si riferisce di solito alla moltiplicazione […]
Pacciamatura
Copertura del terreno con paglia, strame o film plastici per impedire lo sviluppo delle erbe infestanti e l’evaporazione del terreno (Mulching)
Linfa discendente
Insieme dei liquidi contenente sostanze organiche derivate dal processo di fotosintesi (zuccheri, amminoacidi, ecc.). Ha direzione discendente, andando dalle foglie verso le altre parti della pianta
Azoto organico
Azoto combinato a carbonio, idrogeno, ossigeno, per la formazione di molecole organiche più o meno complesse, tra cui l’humus. L’azoto organico deve essere demolito in molecole più semplici (mineralizzazione) per […]