Bonsai
Sono alberi o arbusti costretti ad assumere proporzioni ridotte ed aspetto armonioso ed artistico per mezzo di una antica tecnica orientale di coltivazione delle piante che ne prevede la miniaturizzazione attraverso una serie di potature della chioma e delle radici, oltre che piegature dei rami e del fusto. I B. sono originari del Giappone dove talora si rinvengono allo stato naturale per effetto di particolari condizioni climatiche ed ambientali.
Articoli correlati
Pellet
Formulazione costituita da una soluzione granulare, successivamente compressa in cilindretti o pallottole di piccole dimensioni. In tale formulazione sono di solito presenti delle sostanze attrattive e alimentari per il fitofago […]
Colonna
Forma di allevamento simile al fuso dalla quale differisce per la lunghezza delle branche che è tendenzialmente uguale per le diverse impalcature.
Germoglio terminale doppio
Due germogli apicali in concorrenza reciproca, ciascuno dei quali cerca di affermare la propria dominanza apicale.
Linfa ascendente
Insieme dei liquidi in cui sono disciolti i sali minerali. Ha direzione ascendente, andando dalle radici alle foglie, utilizzando i vasi presenti nello xilema
Cinghiatura
Alterazione causata da freddo tardivo, che si manifesta sovente nelle pere con la presenza di un anello rugginoso localizzato nella fascia equatoriale del frutto.
Fibra xilare
Si trova anche nel tessuto connettivo o di riempimento. Si accresce poco durante la maturazione e a maturità è sempre lignificata. Si riunisce a fascio e fra le varie fibre […]