Botrytis
Genere di funghi imperfetti caratterizzato dal possedere conidiofori eretti, inizialmente semplici e poi ramificatisi nella parte apicale, portanti conidi ovali, unicellulari, ialini o scarsamente colorati. Numerose sono le specie appartenenti a questo genere, di rilevante importanza in quanto agenti di malattie delle piante (B. cinerea, B. Alli e squamosa, ecc.)
Articoli correlati
TMDI
Theoretical maximum daily intake. √à la stima della quantità massima giornaliera del residuo che viene ingerito. Si basa sui valori della dieta media giornaliera e sui residui massimi fissati per […]
Poliembrionico
Con diversi embrioni. E’ così indicato un organismo dal cui uovo fuoriesce un gran numero di embrioni che, a sviluppo ultimato, daranno origine a diversi adulti.
Incisura epicraniale
Area dorsomediana del capo, membranosa e a forma di V, delimitata lateralmente dagli emisferi craniali e giungente con il suo apice a maggiore o minore distanza della fronte.
Argentatura
Alterazione cromatica che si evidenzia nel lembo fogliare a seguito del distacco degli elementi istologici superficiali e successivo inserimento fra essi di strati d’aria su cui la luce si rifrange, […]