Bulbilli
Organi di riproduzione agamica (asessuata) formati da gemme le cui foglioline si riempiono sostanze di riserva. I B. si originano per proliferazione della pianta madre in diverse parti della stessa: come organi sotterranei, nell’ascella fogliare, lungo lo stelo o nell’infiorescenza.
Articoli correlati
Echinulato
Aspetto della membrana esterna di una spora quando risulta ricoperta di sporgenze acute molto piccole. Dicesi anche di organo con piccole spine appuntite sporgenti dalle pareti cellulari
Isozima
E’ una particolare forma di enzima, di una singola cella o di una singola specie, con diversa struttura generale ma analoghi siti attivi, e quindi con analoga attività, che svolge […]
Soluzione di concime a base di ferro
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per dissoluzione in acqua di sale di ferro e/o chelato di ferro. Titolo minimo: 2% Fe solubile in acqua Definizione tratta […]