C.M.A. (Crassulacean Acid Metabolism)
E’ riferito al sistema fotosintetico delle piante succulente, tipiche di aree desertiche. Queste mantengono gli stomi chiusi durante il giorno e li aprono la notte, risparmiando acqua e incamerando l’anidride carbonica che viene fissata da acidi a 3 atomi di Carbonio. Durante il giorno, l’anidride carbonica viene fotosintetizzata senza perdita di acqua. Le piante provviste di questo particolare meccanismo vengono definite piante C3 e C4.
Articoli correlati
Leggi articolo
Verdepedia
Sostanza organica
Costituisce la frazione più complessa del suolo ed è formata da residui di piante, di animali e di microrganismi che vengono a trovarsi nel terreno. Questi residui sono sottoposti ad […]
Leggi articolo
Verdepedia
Efficienza produttiva
Incremento di produzione di una determinata coltura per ogni unità di elemento nutritivo impiegato.
Leggi articolo