Cairomone
Messaggero chimico emesso dagli insetti che risulta favorevole all’organismo che li riceve (ad esempio alcuni predatori sono attirati dalle sostanze cairomoniche presenti nella melata di alcuni fitofagi).
Articoli correlati
Tolleranza
Capacità di resistere, grazie a meccanismi di tipo morfo-fisiologico e biochimico, a condizioni estremamente limitanti dell’ambiente o all’attacco di parassiti.
T.N.T.
Tessuto non tessuto. Tessuto sintetico poroso e leggero, costituito da fibre pressate in strato sottile.
Coagulazione chimica
Addensamento in fiocchi di maggiori dimensioni, facilmente sedimentabili, delle particelle di una dispersione colloidale. Si ottiene addizionando sali metallici i cui cationi attenuano le forze di repulsione elettrostatiche tra le […]
Qualità
A livello internazionale si definisce come l’insieme delle caratteristiche di un prodotto in relazione alla proprietà di soddisfare esigenze ben determinate e preventivate (DIN 1992 S. 14). Il termine comprende […]
Corolla
L’insieme dei petali del fiore situato all’interno del calice. E’ costituita da foglioline trasformate (e colorate) dette petali. Quest’organo è assente in numerose specie (apetale). E’ una parte del fiore […]
Lamina fogliare spatolata
Foglia sessile con base progressivamente ristretta ed apice arrotondato (Convolvolus cneorum).