Capacità chelante
Proprietà di una molecola organica di legare chimicamente un metallo e di avvolgerlo proteggendolo con la propria struttura, per esempio da fenomeni di insolubilizzazione e di precipitazione.
Articoli correlati
Dose agronomica
Dose alla quale fertilizzanti, residui organici o altri ammendanti possono essere aggiunti al terreno per una crescita ottimale delle piante.
Compostaggio
Processo di decomposizione di rifiuti solidi urbani con ottenimento di compost. Consiste nel mescolare i prodotti da smaltire con sostanze ad elevato contenuto di carbonio al fine di rendere ottimale […]
Coltro
Lama a forma di coltello, o di disco a bordo tagliente oscillante attorno ad un asse verticale e folle sul proprio asse orizzontale, applicata per mezzo di una staffa alla […]
Periodo di incubazione
In micologia si intende il tempo che intercorre dall’inizio dell’infezione alla comparsa dei sintomi.
Miscibilità
Possibilità di unire fitofarmaci diversi, senza che l’efficacia dei singoli prodotti risulti diminuita e senza che la miscela appaia fitotossica.