Carboidrato
Sostanza alimentare composta da carbonio, idrogeno e ossigeno, con un rapporto idrogeno/ossigeno 2 a 1.
Articoli correlati
Obelisco
Elemento decorativo di forma piramidale allungata, utilizzabile come sostegno per rampicanti e arbusti flessibili
Trasmissione verticale
Trasmissione di una patologia a individui della generazione successiva.
Ossammide
Concime azotato solido. Prodotto ottenuto per via chimica e contenente come componente essenziale la ammide dell’acido ossalico (diammide). Titolo minimo: 28% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Ovopositore
Complesso di pezzi sclerificati dell’8° e del 9° segmento dell’addome costituenti i genitali esterni della femmina per consentire la deposizione nei tessuti dell’ospite.
Inoculo
Introduzione di una sostanza in un organismo. In patologia si intende per I. tutto ciò che un patogeno è in grado di diffondere in un ospite. Può essere artificiale qualora […]