Carpello
Foglia trasformata che costituisce il pistillo, elemento fondamentale dell’organo femminile dei fiori formato dall’ovario contenente gli ovuli, da un prolungamento (stilo) e da uno stigma per la recezione del polline.
Articoli correlati
Cordolo
Elemento di divisione degli spazi aperti, interposto di solito fra le aiuole ed i sentieri o i marciapiedi e le strade
Fronda
Insieme di rami e foglie costituenti la chioma di un albero. Nelle felci, foglia portante le fruttificazioni sulla faccia inferiore e sul margine
Endocarpo
La parte più interna del frutto che circonda i semi. Nelle Drupacee è di consistenza legnosa e protegge il seme formando il nòcciolo; negli agrumi è molto sviluppato e succoso.
Invertebrato
Raggruppamento privo di valore sistematico, comprendente tutti gli animali privi di scheletro interno a sostegno dell’organismo.
Actinomicete
Microrganismo importante per l’umificazione e la mineralizzazione della sostanza organica e dell’humus.
Metagenesi
Fenomeno che si verifica nella riproduzione di vari organismi inferiori, tra cui i funghi, quando si alternano due generazioni successive: una agamica e una sessuata.