Carpineto
Bosco prevalentemente ceduo di carpino bianco, cerro ed anche rovere, acero opalo, carpino nero, ciliegio selvatico, con arbusti del pruneto e sottobosco di specie mesofile.
Articoli correlati
Coefficiente di appassimento
Contenuto idrico di un terreno al di sotto del quale le piante avvizziscono in maniera irreversibile
Spezzatura
Rottura di un germoglio o di un ramo, spesso eseguita lasciando parzialmente attaccata e pendente la porzione terminale
Inquinamento puntiforme
Tipologia di inquinamento in cui è facilmente localizzabile il luogo di scarico del materiale inquinante. E’ tipico dei settori industriali, ma può capitare anche in agricoltura quando questa sia male […]
Lamella
Piega sottile, disposta radialmente nella parte inferiore del cappello di alcuni funghi, portante le ife fertili.
Concentrazione efficace mediana
Concentrazione che causa un determinato effetto (risposta) nel 50% degli organismi test.
Omodromia
Disposizione fillotassica nella quale la spirale generatrice passa dal ramo principale a quello secondario che ne deriva.