Cartografia
Insieme degli studi e delle operazioni scientifiche artistiche e tecniche che portano all’elaborazione e allestimento di carte, mappe e piani.
Articoli correlati
Trivella
Parte terminale sclerificata dell’addome idonea a perforare i tessuti di un organo vegetale.
Neofobia
Caratteristica tipica di molti roditori, di avversione a novità (nel caso specifico, ripulsa alla somministrazione di cibi non noti).
C3
Piante nelle quali la fase oscura della fotosintesi porta ad un prodotto primario a 3 atomi di carbonio (acido fosfoglicerico). Vengono dette piante CAM, acronimo di Crassulacean Acid Metabolism. Sono […]
Alleggerimento della cima
Consiste nella riduzione equilibrata dei rami posti nella parte distale della branca effettuata mediante l’esecuzione di tagli di diradamento eliminando, in particolar modo, i rami più deboli, sottili, mal disposti […]