Cartonaggio
Tecnica usata per la forzatura e la radicazione degli innesti-talea di vite in appositi vasetti di torba pressata o di carta
Articoli correlati
Tenacità dei fitofarmaci
Capacità degli agrofarmaci di resistere all’azione rimovente degli agenti atmosferici e quindi di permanere il più a lungo possibile, dopo l’applicazione, sui vegetali trattati.
Trombidide
Ampia famiglia di acari, di colore rosso intenso od aranciato, che vivono a spese di insetti comportandosi da parassiti allo stadio larvale e da predatori in quelli di ninfa e […]
Corolla urceolata
Corolla con tubo corollino breve e rigonfio e lobi brevi, a forma di orcio (gen. Arbutus).
Impolveratrice
Macchina per la distribuzione delle polveri, generalmente portata dal trattore, e composta da: una tramoggia, nella quale è generalmente presente un sistema agitatore-trituratore interno per permettere alla polvere di arrivare […]
Protoplasma
Materia fondamentale di cui è costituita ogni cellula vivente e formata dal citoplasma e dal nucleo.
Innesto a spillo midollare
Innesto a spacco inglese semplice nel quale soggetto ed oggetto vengono messi a contatto fra loro tramite un pezzo di filo di ferro od uno stecco infilato nel midollo