Cascola di giugno
Fenomeno fisiologico del melo che comporta la caduta, proprio nel mese di giugno, dei piccoli frutti e che è dovuto principalmente ad una autoregolazione dell’equilibrio ormonale della pianta che elimina i frutti mal riusciti o male impollinati
Articoli correlati
Uovo
Negli insetti è il primo stadio del loro ciclo vitale; al suo interno l’embrione si va sviluppando trasformandosi (nei lepidotteri ed in tutti gli olometaboli) in quella che sarà, dopo […]
Cellulosa
Polisaccaride bianco e insolubile contenuto nella membrana delle cellule vegetali deelle piante e di alcuni funghi.
Produttore primario
Sono P.P. alcuni organismi come le piante verdi e alcuni batteri chemiosintetici che convertono la luce o l’energia chimica in tessuti.
Annuale
Pianta (o organismo) che compie il suo ciclo vitale (nascita, crescita, fioritura, fruttificazione e morte) entro un anno solare, se emerge a fine inverno – primavera, o a cavallo di […]