Cassone non riscaldato
Struttura adibita alla moltiplicazione per talee di specie caratterizzate da una limitata attitudine rizogena. Si ottiene stratificando terriccio e sabbia al fine di stimolare la produzione di radici
Articoli correlati
Ozono
Gas presente nella stratosfera che filtra intensità di radiazione ultravioletta potenzialmente letali per gli organismi
Land Art
Forma di arte che utilizza il territorio come spazio interagente. Si può esprimere con delle giustapposizioni materiche, con delle manipolazioni del territorio stesso o con entrambe le tecniche. Nata dalla […]
Sostanza organica
Costituisce la frazione più complessa del suolo ed è formata da residui di piante, di animali e di microrganismi che vengono a trovarsi nel terreno. Questi residui sono sottoposti ad […]
Rizoma
Fusto sotterraneo o strisciante, irregolare, radiciforme. Si differenzia dalle radici poichè possiede gemme che formano polloni e radici. Spesso ha funzione di riserva.
Ragnetto
Acaro di piccole dimensioni caratterizzato da 4 paia di zampe (3 allo stato larvale) ad eccezione della fam. degli Eriofidi (2 paia) o di alcune specie apode. Sono comuni parassiti […]
Aciculare
Dicesi di foglia o di spina cilindrica, lineare, sottile, molto appuntita, aghiforme.