Catafillo
Nei bulbi si chiamano catafilli (o scaglie) le foglie trasformate in organi di riserva, ingrossate, che racchiudono le gemme che sbocceranno l’anno successivo (es. bulbo di cipolla, aglio, giacinto)
Articoli correlati
Deutogina
Femmina adulta degli eriofioidei, destinata allo svernamento, che differisce dalla corrispondente protogina e dal maschio per alcuni caratteri morfologici.
Frenulo
Nei lepidotteri, spina singola (nel maschio) o gruppo di spine (nella femmina) presente alla base delle ali posteriori, sul bordo costale, che va ad agganciarsi al corrispondente retinacolo delle ali […]
Frutto
Organo, derivante dalla modificazione dell’ovario a seguito della fecondazione, che contiene il seme e che fornisce protezione, nutrimento e mezzo di diffusione allo stesso. I frutti possono essere veri o […]