Cattura massale
Tecnica di difesa delle piante basata sulla cattura del maggior numero possibile di maschi allo scopo di ostacolare gli accoppiamenti e la fecondazione delle femmine. Tende a controllare direttamente una specie dannosa impiegando particolari trappole in grado di catturare un elevato numero di insetti. Questo metodo agisce come fattore di contenimento della popolazione e la sua efficacia deve essere valutata nel tempo.(Mass trapping)
Articoli correlati
Sporonte
Stadio nel ciclo vitale di un protozoo che formerà sporocisti, cioè lo zigote all’interno della parete dell’oociste.
Sgarrettatura
Soppressione del moncone del soggetto, eseguita in vivaio od al trapianto, al disopra del punto di innesto. Questo termine è usato anche per indicare la speronatura talvolta eseguita in vivaio […]
Propagazione gamica
Tecnica di propagazione sessuata, ottenuta cioè per seme in seguito ad un normale processo fecondativo, che permette la trasmissione nel tempo di una infinità di variabili genotipiche sia nelle piante […]
Sinnema
Struttura tipica dei deuteromiceti ifali costituita da conidiofori riuniti in fascio. Generalmente eretto, porta conidii solo all’estremità oppure sia alla estremità sia lateralmente.