Caulifloria
Consiste nella fioritura sulle parti (o rami) più vecchie e legnose del fusto (o delle branche), a differenza di come avviene normalmente di produrre sulle parti più giovani della chioma. Tra alcuni esempi la pianta del Cacao (Theobroma cacao), il Carrubo (Ceratonia siliqua), e l’albero di (Cercis siliquastrum)
Articoli correlati
Acqua utile
Acqua che può essere utilizzata dalle piante: quantitativamente è data dalla differenza tra l’acqua contenuta a livello idrico di capacità di campo e quella contenuta al punto di appassimento.
Conglomerato
Accumulo consolidato di ciottoli più o meno arrotondati, cementati da una matrice più fine.
Hedging
Intervento di potatura meccanica, applicato lateralmente agli alberi, che riduce il volume della chioma
Estivosistente
Generazione estiva di esuli di afidi Adelgidi caratterizzati da un lento sviluppo su ospiti secondari.