Cavitazione
Interruzione del flusso idrico all’interno del sistema conduttore di specie arboree soggette a stress idrico. E’ normalmente associata a fenomeni di embolia.
Articoli correlati
Patotipo
Variante di un dato patogeno che si differenzia per un diverso grado di patogenicità.
Morsa
Particolare struttura presente sul dorso dei primi uriti delle crisalidi dei Plusini, avente il compito di tenerle agganciate ai fili sericei del bozzolo.
Messa a dimora
Trasferimento di una pianta relativamente sviluppata dal vivaio alla piena terra
Terreno di medio impasto
Terreno caratterizzato da una presenza di sabbia sempre inferiore al 50% e di argilla compresa fra il 10% e il 20%. E’ un terreno mediamente deformabile e permeabile e presenta […]
Eopupa
Stadio di transizione di una larva a fine sviluppo nella quale hanno già preso avvio profonde trasformazioni.