Cella terrosa
Bozzolo ottenuto dalla larva cementando il terreno delimitante la cripta che essa si è andata creando nel suolo: in questo caso le pareti interne potranno presentarsi ruvide o lisce ed essere o meno rivestite di uno strato di seta più o meno consistente. Riguardo alla consistenza le celle terrose potranno presentarsi friabili, compatte o tenaci.
Articoli correlati
Idrossido di rame
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale idrossido di rame. Titolo minimo: 45% Cu totale Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento […]
Gelatina idrolizzata per uso agricolo
Concime organico azotato. Prodotto ottenuto per idrolisi di pelli preventivamente trattate in impianti tecnici. Titoli minimi: 10% N; 30% C organico; 90% C organico estraibile/carbonio organico totale Definizione tratta dalla […]
Astoni nudi
Piante di un anno innestate, provenienti dal vivaio, sprovviste di rami anticipati
Deuteroginia
Tipica alternanza di generazioni, tra femmine protogine e deutogine, presente in numerose specie di acari eriofioidei.