Cellulosa
Polisaccaride bianco e insolubile contenuto nella membrana delle cellule vegetali deelle piante e di alcuni funghi.
Articoli correlati
Gradiente isopicnico
Tecnica di separazione in cui una sospensione è centrifugata attraverso un gradiente di densità crescente. Le particelle sospese migrano fino a quando raggiungono la banda corrispondente alla loro densità.
Malattia
Termine generico indicante un’alterazione a carico di un organismo vivente. Deviazione, operata da fattori animati ed inanimati, dello stato di armonia nello svolgimento delle funzioni vitali (di ricambio e di […]
Carie bruna
Alterazione del legno provocata da agenti fungini che distruggono la cellulosa. I tessuti residui appaiono scuri, quasi nerastri.
Solarizzazione
Tecnica con la quale si attua la sterilizzazione del terreno con l’impiego dell’energia solare. Dopo aver preparato, sistemato ed irrigato il terreno, questo va poi coperto con un film sottile […]