Cerambicide
Famiglia di insetti appartenenti all’ordine dei Coleotteri e caratterizzata da adulti con lunghe antenne che oltrepassano talora la lunghezza del corpo. Le larve si sviluppano a spese del legno.
Articoli correlati
Tubetto pollinico
Microscopico tubo, emesso durante la germinazione dal granello pollinico, che attraversa i tessuti dell’ovario e conduce il nucleo maschile a contatto con le pareti dell’ovulo.
Proctotrupide
Famiglia dell’ordine degli Imenotteri con specie di piccole dimensioni, parassite solitarie o gregarie, endofaghe ed ectofaghe.
Fialide
Cellula terminale di conidioforo o conidioforo di lunghezza fissa con una o più aperture apicali, in cui si sviluppa una successione basipeta di conidii.
Virus non persistente
Virus che resta infettivo nel suo vettore solo per breve tempo e può essere trasmesso subito dopo l’acquisizione.