Cerreta
Bosco di cerro prevalente rispetto ad altre specie consociate, quali latifoglie nobili oppure carpino nero.
Articoli correlati
Decorticazione anulare
Asportazione di un anello di corteccia e libro dal tronco, dalle branche o dai rami particolarmente vigorosi, che porta a interrompere parzialmente e per qualche tempo il deflusso della linfa […]
Forma larvale
Stadio immaturo ma attivo di alcuni insetti. La larva delle farfalle, dei lepidotteri e delle tentredini si chiama comunemente bruco.
Concentrato disperdibile
Formulazione liquida omogenea per applicazioni, dopo diluizione in acqua, sotto forma di emulsione.
Fusto
Tratto dell’albero compreso tra il colletto e l’inserzione delle branche, che sostiene le foglie, i fiori e i frutti. A volte il fusto si trasforma in organi sotterranei (rizoma, bulbo, […]
Fenotipo
Complesso dei caratteri esteriori manifestati da un organismo come risultato della interazione del proprio genotipo con l’ambiente
Pineta
Bosco costiero o interno con prevalenza di pino domestico, eventualmente consociato ad altre sempreverdi e/o caducifoglie.