Chelato di zinco
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per combinazione chimica dello zinco con un agente chelante. Titolo minimo: 5% Zn solubile in acqua Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Eterometabolo
Insetto a metamorfosi incompleta con stadi giovanili, neanidi e ninfe, abbastanza simile all’adulto.
Irrigazione a goccia
Sistema di irrigazione che consiste nella somministrazione lenta di acqua alle piante che può avvenire sia depositando l’acqua sulla superficie del terreno contigua alla pianta sia depositandola direttamente alla zona […]
Sesto d'impianto
Disposizione con la quale le piante arboree e arbustive vengono messe a dimora
Drupacee
Raggruppamento di piante caratterizzato dalla produzione di un frutto carnoso, con nocciolo contenente il seme, denominato «drupa» (pesco, albicocco, susino, ciliegio, mandorlo). Famiglia Rosaceae
Brevetto
Il brevetto per nuove varietà vegetali è un titolo che conferisce al suo detentore, o costitutore varietale, il monopolio di sfruttamento temporaneo di nuove varietà da lui selezionate. Il titolare, […]
Gemma a fine estate
Gemma che si sviluppa nella primavera dell’anno successivo a quello in cui si è formata