Chelato
Prodotto dell’unione di una molecola organica, detta legante o sequestrante, con uno ione metallico che reagisce con i radicali attivi del legante. I radicali inglobano il metallo, proteggendolo ed impedendo che possa essere influenzato dall’ambiente chimico-fisico del terreno. Per la costituzione della sua molecola un chelato è considerato come un «sale interno».
Articoli correlati
DPC
Distributore a Pressione Costante. Riferita al regolatore di portata indica un’apparecchiatura in grado di mantenere la pressione costante; una volta tarata la pressione, il volume a ettaro resterà costante solo […]
Composto chelato
Composto organico nutritivo a formulazione speciale che rimane utilizzabile nei terreni alcalini.
Forma a piramide a palchi
Forma di allevamento dei fruttiferi, con palchi di 3-5 branche ciascuno, distanziati 60-100 cm.
Coex
Contenitore di materiale plastico impiegato anche per il confezionamento degli agrofarmaci, che presenta il vantaggio di poter essere bruciato, una volta utilizzato, senza rischi di problemi tossicologici.