Chelicero
Piccolo arto posto in posizione preorale a forma di piccola tenaglia tipico dei Chelicerati.
Articoli correlati
Letto caldo
Struttura adibita alla moltiplicazione per talee di specie caratterizzate da una limitata attitudine rizogena. Si ottiene stratificando letame fresco, cioè a fermentazione appena iniziata, e terreno così che lo sviluppo […]
Traslocazione
Trasporto di materiali all’interno della pianta; assorbimento di minerali dal suolo nelle radici e loro movimento attraverso la pianta
Potenziale redox
Capacità del terreno di ossidare un elemento reattivo (sostanza che subisce una perdita di elettroni od il numero di ossidazione diventa più positivo: es. Fe3+ ¬Ã† Fe2+) o di ridurre […]
Gemma proventizia
Gemma di origine endogena che rimane in superficie ed apparentemente quiescente per un numero vario di anni