Chioma
Parte epigea di una pianta costituita da branche, rami, germogli
Articoli correlati
Batteriocina
Sostanza di tipo antibiotico prodotta da alcuni batteri; attiva contro ceppi della stessa specie o di specie affini.
Ossido di calcio
Composto avente simbolo CaO ottenuto per calcinazione di rocce calcaree. E’ prodotto dalla decomposizione termica dei minerali carbonati in fornaci a temperature di 800-1200°C. A temperatura ambiente si presenta come […]
Inerbimento
Tecnica di gestione del suolo adottata per il controllo delle piante infestanti nell’interfila degli piante da frutto
Persistente
Dicesi di pianta a foglie sempreverdi, che perdurano, cioè, nel periodo invernale. In patologia si dice di virus circolativi che rimangono infettivi nel loro vettore (insetto o altro organismo) per […]
Miscela di microelementi fluida
Miscele di microelementi (CE e nazionale). Prodotto ottenuto per miscela di due o più microelementi. Titoli minimi: complessivo 2%; microelementi esclusivamente minerali: 0,2% B; 0,02% Co; 0,5% Cu; 2% Fe; […]
Inciso
Foglia, o altro organo, il cui lembo è frastagliato irregolarmente (es. Taraxacum e Platanus).