Ciazio
Infiorescenza tipica delle delle euforbie costituita da un solo fiore femminile circondato da fiori maschili ridotti a stami. I fiori sono posti al centro di una coppa che possiede sull’orlo ghiandole di diversa forma e colore.
Articoli correlati
Non lavorazione
Tecnica dell’abbandono completo dei lavori al terreno occupato da una coltura arborea ed il controllo chimico delle infestanti.
Lignite torbosa
Combustibile fossile di formazione pliocenica di origine lacustre. Ricca di acqua (almeno il 45%) e di ceneri (almeno il 27,4%) ha consistenza tenera al taglio e potere calorifico del secco […]
Fitoecdisone
Sostanza simile all’ecdisone, che si riscontra nelle gimnosperme (podocarpacee), nelle pteridofite (polipodiacee), in Azidarachta indica e in alcuni gruppi di angiosperme, quali convolvulacee e amarantacee. Essendo attivi sulla metamorfosi (come […]
Compost
Prodotto ottenuto con processo biologico aerobico della componente organica dei rifiuti solidi urbani, dei materiali organici naturali o da loro miscele con fanghi.
Fibra
Cellula allungata, spesso appuntita alle estremità e variamente conformata alla superficie (striata, punteggiata etc). Attraverso le cellule fibrose le piante acquistano solidità e resistenza; per questo hanno membrane inspessite, cellulosiche […]