Ciclo dei nutrienti
Percorso di un elemento o di un nutriente attraverso l’ecosistema, dall’assimilazione da parte degli organismi al rilascio da parte del decompositori.
Articoli correlati
Torba acida
Ammendante. Residui vegetali fossilizzati contenenti originariamente una certa quantità di materiale terroso. Titolo minimo: 40% C organico s.s.Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Germinazione ipogeica
Tipo di germinazione per cui le foglie cotiledonari non fuoriescono dal terreno ma rimangono nei tegumenti del seme
Palminervio
Lembo fogliare con tre o più nervature principali partenti dal picciolo e disposte come le dita di una mano.
Saprofago
Specie animali (insetti, ecc.) che si nutrono di sostanze organiche in decomposizione.
Lamburda
Piccolo ramo, tipico delle Pomacee di aspetto analogo al dardo rugoso (dalla cui evoluzione spesso deriva) avente un’unica gemma apicale mista. Evolvendosi può dare origine a brindilli o a nuove […]