Cima bipara
Quando la ramificazione di ogni asse è formata da due rami uguali e simmetrici rispetto all’asse da cui derivano
Articoli correlati
Apneumone
Composto chimico volatile liberato da organismi morti favorevole all’organismo che li percepisce. Ad esempio alcune sostanze liberate da organismi in decomposizione attraggono i predatori degli insetti necrofagi e saprofiti che […]
Paraciclo
Successione indefinita di generazioni partenogenetiche di un afide eteroico sull’ospite primario o su quello secondario con periodico reinserimento nell’olociclo.
Soglia di intervento
Soglia prudenziale che indica il momento del trattamento, da effettuarsi prima che sia raggiunta la soglia del danno. Il trattamento viene eseguito in un momento in cui il danno provocato […]
Monitoraggio
Consiste nel sorvegliare l’andamento delle popolazioni di una determinata specie mediante la cattura dei maschi in apposite trappole innescate con il feromone specifico. In questo modo è possibile individuare i […]