Cincinno
Infiorescenza cimosa, con ramificazione antidroma. Es. borragoide, fiore delle Borraginaceae: formato da un asse principale che termina con un fiore sotto il quale nascono uno (cima unipara) o due (cima bipara) rametti secondari terminanti anch’essi con un fiore e a loro volta ramificati sotto ad esso.
Articoli correlati
Biordinata
Particolare disposizione assunta dagli uncini ambulacrali nel caso in cui, pur essendo inseriti in una sola serie, presentano elementi di due lunghezze diverse.
Virescenza
Alterazione dei petali che tendono a diventare verdi come le foglie e talvolta presentano deformazioni iperplastiche.
METI
Mitocondrial electron transport inhibitor; composti che agiscono sulla respirazione mitocondriale, con inibizione della catena di trasporto degli elettroni, uno dei fondamentali processi per la produzione di energia.
Forma libera
Struttura scheletrica della pianta che non richiede applicazione di sostegni permanenti
Incisura epicraniale
Area dorsomediana del capo, membranosa e a forma di V, delimitata lateralmente dagli emisferi craniali e giungente con il suo apice a maggiore o minore distanza della fronte.